Stats Tweet

Kaposi, Mòric.

Dermosifilografo ungherese. Direttore della clinica dermatologica di Vienna, fu autore di numerosi studi sulle malattie cutanee e sulla sifilide (Kaposvár 1837 - Vienna 1902). ║ Malattia di K.: malattia prevalentemente cutanea (indicata perciò anche come dermatite di K.) descritta per la prima volta da K. È caratterizzata da chiazze infiltrative violacee e, in fase più avanzata, da noduli tumorali, non necessariamente maligni, localizzati soprattutto agli arti inferiori. Affezione in sé relativamente rara - colpisce in Europa soggetti adulti quasi soltanto di sesso maschile e in Africa sia gli adulti sia i bambini- è però particolarmente frequente nei malati di AIDS (V.), nei quali il decorso clinico della malattia, complicato da infezioni devastanti, contribuisce in modo significativo al decesso dei pazienti. Si cura con la radioterapia, con farmaci antiblastici o, in lesioni localizzate, intervenendo chirurgicamente. ║ Xeroderma pigmentoso di K.: dermatosi che colpisce le parti esposte alla luce ed è caratterizzata da secchezza della cute e formazione di chiazze di color bruno.